Home

Torta della nonna con Piadina Romagnola IGP

Ingredienti

Ecco la ricetta presentata al SIGEP 2025 grazie alla collaborazione con Confartigianato e Conpait.
Il pasticcere Massimo Peruzzi ha presentato un dolce che unisce la Toscana alla Romagna, la Torta della Nonna, usando al posto della frolla la Piadina Romagnola IGP.

La base della torta è stata realizzata utilizzando la Piadina Romagnola IGP nella sua versione classica (spessa, compatta, rigida e friabile). Su di essa è stato steso uno strato di crema pasticcera (gli ingredienti nella lista sopra), il tutto ricoperto dalla Piadina Romagnola IGP alla Riminese (sottile, morbida e flessibile).

Infine prima della cottura in forno la torta è stata rifinita con dell’uovo sbattuto, su cui verranno appoggiati i pinoli della costa Toscana.
Per ultimo una spolverata di zucchero a velo.

Da leccarsi i baffi!

 

Condividi